Il Gruppo Regionale Veneto è una delegazione del CMI, il Club Magico Italiano, un' associazione senza fini di lucro che riunisce intorno a sè professionisti, dilettanti e amanti della prestigiazione.
Il gruppo ha lo scopo di promuovere e far crescere l'arte della magia, puntando sulla formazione dei suoi soci offrendo loro conferenze di prestigiatori di fama internazionale, organizzando corsi sulle varie discipline della prestidigitazione, nonchè spettacoli e concorsi interni per permettere agli iscritti di mostrare il proprio talento e apprendimento.
Il gruppo si ritrova periodicamente presso la sede di Monselice (PD).
Tessera Annuale 2025-2026
dedicata ad ALI BONGO

ALI BONGO
Ali Bongo, nome d’arte di William Oliver Wallace (8 dicembre 1929 – 8 marzo 2009), è stato un mago comico britannico noto per il suo personaggio eccentricamente esotico, lo “Sceicco d'Arabia”.
Origini e primi anni
- Nato a Bangalore, India, dove suo padre era sergente maggiore nell’esercito britannico.
- Trasferitosi in Inghilterra con la madre all'età di sette anni, visse a Sutton Valence, nel Kent, dove mostrò presto interesse per la magia, imparando trucchi da autodidatta leggendo le pagine per bambini sul Times of India.
- Durante gli anni scolastici fondò un club di magia e iniziò a esibirsi come intrattenitore per feste di bambini.
Carriera e stile
- Il nome Ali Bongo nacque da un personaggio creato per uno spettacolo in un club giovanile: un cuoco di bordo delle “Pongoland” che esordiva con la frase: My name is Ali Bongo and I come from Pongo, pong-tiddley-pongo land.
- Caratterizzato da un costume orientale fantasioso—turbante o fez, calzature dorate ricurve, occhialoni spessi e look sgargiante—e da uno stile comico e visivo, riuscì a conquistare platee internazionali.
- Le sue esibizioni erano rapidissime e piene di battute nonsense, con frasi celebri come "Uju Buju Suck Another Juju" e "Hocus Pocus Fishbones Chokus".
Televisione, consulenze e libri
- Debuttò in televisione nel 1965 nello show "The Good Old Days".
- Presentò il proprio programma "Ali Bongo's Cartoon Carnival" (BBC, 1971, 9 episodi) e apparve in noti show come Rainbow, The Tomorrow People e Ace of Wands.
- Fu consulente magico per trasmissioni di grande successo come David Nixon’s Magic Box, The Paul Daniels Magic Show, Doctor Who, Ace of Wands e la serie Jonathan Creek.
- Scrisse e illustrò personalmente numerosi libri di magia, tra cui The Bongo Book, Be a Magician e Ali Bongo’s Book of Magic.
Ruolo associativo e riconoscimenti
- Entrò nel Magic Circle nel 1960 e divenne membro dell’Inner Magic Circle due anni dopo.
- Ricevette premi prestigiosi come Magician of the Year (1972), Carlton Comedy Award (1983), David Berglas Award (1991) e, postumo, il Devant Award (2009).
- Fu vice-presidente per molti anni e venne eletto presidente del Magic Circle l’8 settembre 2008.
- Si dedicò con passione al Young Magicians' Club, incoraggiando i giovani talenti.
Ultimi anni e scomparsa
- Nel febbraio 2009 collassò mentre teneva una conferenza a Parigi. Trasportato a Londra, subì un ictus e morì l’8 marzo 2009 a causa di una polmonite.
- Fu commemorato con una cerimonia “broken wand” il 27 marzo 2009.
- Colleghi e critici lo ricordano come “il mago dei maghi” e “il grande vecchio della magia” per la sua creatività, energia e generosità.